Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Descrizione

La porzione di territorio maranese rivolta a ovest è formata da un anfiteatro di colline moreniche che, per le sue connotazioni geomorfologiche, ben si presta alla coltivazione della vite.
L'attività della viticoltura, praticata da sempre, continua a svilupparsi anche nel presente, con buoni risultati.
Oltre alle bellezze artistiche e al parco del Ticino, il visitatore non può perdere l'occasione di una passeggiata salutare su queste dolci colline seguendo le geometrie disegnate dai filari regolari delle vite e assaporando il profumo fruttato delle coltivazioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri