Passaggio all'Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC), segnando la dismissione dei registri cartacei in uso sin dall'Unità d'Italia.
L’istituzione dell’ANSC ha visto la creazione di una piattaforma unica e centralizzata, accessibile a tutti i comuni, che permette di gestire digitalmente le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello stato civile.
Questo sistema avanzato, ottimizza i tempi di gestione e riduce i margini di errore, offrendo un servizio più efficiente e affidabile alla comunità.