Descrizione
La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, non sarà più valida dal 3 AGOSTO 2026.
Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE), mentre per i residenti A.I.R.E. la richiesta va presentata presso il consolato di appartenenza.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a prendere appuntamento per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.
Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile procedere, anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una Carta d’Identità Elettronica (CIE), mentre per i residenti A.I.R.E. la richiesta va presentata presso il consolato di appartenenza.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a prendere appuntamento per tempo all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2025 11:39:07