Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 5, c. 1 e 4
Obblighi normativi
Documenti
Accesso civico
Accesso civico semplice
Chiunque ha il diritto di richiedere all’Amministrazione, documenti, dati o informazioni che non siano stati pubblicati nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito internet istituzionale.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
Il procedimento di accesso civico si conclude, con provvedimento espresso e motivato, nel termine di trenta giorni, decorrenti dalla presentazione della richiesta.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
La richiesta va presentata al Responsabile per la prevenzione della corruzione e la trasparenza.
Il procedimento di accesso civico si conclude, con provvedimento espresso e motivato, nel termine di trenta giorni, decorrenti dalla presentazione della richiesta.
Accesso civico generalizzato
Chiunque può esercitare il diritto di accesso generalizzato richiedendo all’Amministrazione documenti, dati e informazioni in suo possesso per i quali non è prevista la pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti pubblici e privati.
Il richiedente deve indicare gli estremi del documento, dato o informazione oggetto della richiesta o gli elementi che ne consentano l'individuazione, in modo da consentire all’Amministrazione di identificare agevolmente quanto richiesto. Non sono ammissibili le richieste formulate in modo vago, quelle riguardanti dati non posseduti e quelle riguardanti la rielaborazione di informazioni in suo possesso. L’accesso generalizzato è consentito anche quando riguarda un numero cospicuo di documenti e informazioni, a meno che la richiesta non sia manifestamente irragionevole, tale cioè da comportare un carico di lavoro in grado di interferire con il buon funzionamento dell’amministrazione.
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 11:20:36
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.